Skip to main content

Locke

 Vita

John Locke nacque a Wrington nel 1632, studiò all’Università di Oxford e rimase poi lì ad insegnare greco e retorica. Visse in uno dei periodi più turbolenti della storia inglese, quello delle due rivoluzioni che portarono alla fine della monarchia assoluta nel paese e all’instaurazione di una monarchia parlamentareEgli fu da subito interessato alla politica e ciò gli comportò non pochi problemi.
Si occupò oltre che di filosofia anche di medicina e, pur non conseguendo mai la laurea, esercitò la professione.



Pensiero

Lo stato non deve intervenire nelle questioni di fede. Locke è un assiduo propugnatore del principio di tolleranza e della libertà religiosa. Il potere legislativo e quello esecutivo non devono mai essere affidati ad un'unica persona ma devono essere divisi, in modo da potersi controllare reciprocamente.
Locke prova l'esistenza di Dio con la prova causale: il nulla non può produrre il nulla; se qualcosa esiste è perché è stata prodotta da qualche altra cosa e, non potendo risalire all'infinito, si deve ammettere un essere eterno che ha prodotto ogni cosa. Io conosco per sensazione l'esistenza delle cose esterne.

Empirismo

Locke è considerato il padre dell'empirismo e nella sua opera maggiore: Saggio sull'intelletto umano, stabilisce i confini (dettati dall'esperienza) entro cui può svilupparsi la conoscenza.
Per John Locke la conoscenza è fondata sull'esperienza: ecco il principio dell'empirismo, per il quale non ci sono conoscenze indipendenti dall'esperienza; la ragione o intelligenza o intelletto elabora i dati empirici dell'esperienza percettiva sensibile ma in quanto ragione pura è vuota e non ha contenuti propri.

Comments

Popular posts from this blog

Hobbes

Hobbes vita  Thomas Hobbes nasce a Westpost (Inghilterra) nel 1588 e studia ad Oxford. Tuttavia la sua formazione culturale è principalmente legata ai suoi contatti europei, a causa dei suoi numerosi viaggi e permanenze nel continente. Per un periodo, Hobbes dimora a Parigi, dove frequenta gli ambienti libertini, conosce le idee di Galilei e si avvicina ai testi di Cartesio. Le sue opera principali sono " Il leviatano - materia, forma e potere di uno stato ecclesiastico e civile", ed una trilogia comprendente le tre parti: "Il cittadino", " Il corpo" e "L'uomo". Gli ultimi anni della sua vita, Hobbes li occupa in polemiche di varia natura, come quella con il vescovo Bramhall a favore della corporeità di Dio. Muore a Londra nel 1679, all'età di 91 anni. Pensiero  Gli esseri umani sono in grado di uscire da questa guerra di tutti contro tutti facendo leva su alcuni istinti quali, appunto, quello di procurarsi quanto necessario alla sussiste

Kant

Vita Immanuel Kant nasce il 22 aprile del 1724 a  Königsberg , al tempo capitale del regno di  Prussia  Orientale, in un famiglia di modeste condizioni economiche e molto numerosa. Esso si iscrive in un collegio e  approfondisce soprattutto gli studi di  latino  ed  ebraico , trascurando inizialmente le scienze applicate. Questo periodo verrà successivamente ricordato dal filosofo come cupo ed assai infelice, la svolta arriva nel 1740, con l’iscrizione all’ università Albertina  di Königsberg, dove, sotto la guida di Martin Knutzen, professore di logica e metafisica, Kant scopre le scienze e il  pensiero newtoniano , che resterà per il filosofo un punto di riferimento anche per gli anni della maturità. Pensiero La sua filosofia è detta “criticismo” in quanto è segnata dal valutare e giudicare per stabilire limiti e possibilità delle esperienze umane. Appartengono al periodo critico i suoi tre capolavori: Critica della ragion pura (1781), Critica della ragion pratica (1788), Critica

Umanesimo e rinascimento

 Umanesimo L umanesimo e l’espressione con cui si vuole designare la cultura del quattrocento e ha il suo fulcro geografico nelle fiorenti città italiane come Firenze. La parola “umanesimo” in primo luogo designa la centralità che viene ad assumere in questo periodo la riflessione sull’uomo, ormai disancorata dalla tutela ecclesiastica e religiosa, inoltre il termine indica il nuovo indirizzo di studi, che ora si orienta verso le humane litterae e non più verso la scienza divina (teologia).  Approccio filologico alla cultura classica L’interesse filologico segna una netta differenza del nuovo approccio umanistico rispetto a quello del chierico medievale. Gli umanisti mirano a ripristinare il testo nella sua forma originale, attraverso il puntiglioso  confronto delle diverse redazioni esistenti e l’intelligente interpretazione degli autori antichi, alla ricerca di ciò che avevano veramente detto Platone e Aristotele. Lorenzo Valla può essere considerato il maestro della filologia e appl